Fino a qualche decina di anni fa nella Valle di Comino il pranzo e la cena erano preparati solo con prodotti di provenienza locale, cucinati in un unico ambiente di cottura: il forno di casa. …

Fino a qualche decina di anni fa nella Valle di Comino il pranzo e la cena erano preparati solo con prodotti di provenienza locale, cucinati in un unico ambiente di cottura: il forno di casa. …
Sulla strada tra Picinisco e Colleferro, nella Valle di Comino, in provincia di Frosinone c’è un percorso sul quale, per un centinaio di km, si muovono dei sublimi ravioli di pecorino… ecco la ricetta e …
Incrocio tra “grocery” (rosticceria/gastronomia) e “restaurant” (ristorante), il neologismo Grocerant racchiude la tendenza del consumo delle nuove generazioni. Mangiare a casa o in ufficio il cibo preparato dai professionisti della ristorazione sembra essere un trend …
Da giovanissimo Chef Carmelo Crisafulli scopre la sua passione per la cucina e per l’invenzione: pesce, carne, verdure diventano elementi di studio per dare gusto ed emozione attraverso il cibo. “Negli anni ’90 erano molto …
Arredare una cucina non è solo una questione di macchinari che scaldano o raffreddano, ma di creare un ambiente di lavoro polifunzionale dove gli operatori possono muoversi con efficienza. Per questo è necessario trovare la …
Entra in vigore in questi giorni il nuovo Regolamento UE 2017/2158, impone una serie di misure preventive per limitare l’assunzione dell’acrilammide da parte dei consumatori. L’acrilammide è una sostanza che si forma naturalmente negli alimenti che …
Posizionata all’incrocio tra il 42º parallelo Nord e il 15º meridiano Est, rispettivamente quello di Roma e Berlino, nella città di Termoli, si è formato e ha iniziato la sua carriera da Chef Antonio De Luca, …
Ecco le immagini delle ultime fiere di settore a cui abbiamo partecipato: Expo Riva Hotel, Fiera dell’ Alto Adriatico Tirreno CT, Golositalia, Fiera Gate&Gusto Foggia, Tipicità, RistorExpo… se non avete avuto occasione di incontrare noi …
Nel bel mezzo della Pianura Padana c’è un angolo di mare, che porta una brezza estiva tipica del Mar Mediterraneo. Il Ristorante Meltemi prende il nome dalla brezza tipica delle estati delle isole tra la …
Direttamente dal carnet di Chef Jean Pierre Pastor una ricetta prelibata e ricercata, che annovera ingredienti di alta qualità. Ingredienti per 4 persone: 100 gr burrata 500 gr di salmone Puro Upstream 1 sedano, solo la parte …