Attenzione alle materie prime, ricerca di fornitori locali di alta qualità e rispetto nella preparazione e cottura degli alimenti: un atteggiamento scrupoloso per Chef Christian Bellomonte, giovanissimo e impreziosito dall’esperienza e dal sole della Sicilia.

Nato a Palermo e cresciuto, professionalmente parlando, nell’isola della Trinacria, Chef Bellomonte non smette mai di sperimentare e studiare gli alimenti, dalla carne al pesce, alle verdure, alle spezie per proporre ai clienti del Ristorante Terre di Eolo, a Messina, gusto e consistenza indimenticabili.

“Preferisco materie prime locali, selezionare il fornitore e continuare un rapporto di fiducia e qualità. Qualcosa di speciale dal menù, che elaboriamo quasi giornalmente? Il maiale nero dei Nebrodi, protagonista di vari piatti, dagli antipasti ai secondi. Oppure il gambero rosso di Mazara del Vallo.”

Ma la sperimentazione per Chef Bellomonte non si limita ai frutti della sua amata Sicilia, ma arriva dal lontano Oriente.

Le contaminazioni dal Giappone nella sua cucina sono delicate e rispettose della tradizione: un esempio su tutti il risotto alle verdure e spezie orientali, che inizia da un wok e dai pannelli solari.

“La nostra cucina, per la parte elettrica, è collegata all’impianto solare dell’hotel, che la alimenta in maniera quasi indipendente. Per me è quindi naturale scegliere attrezzature elettriche per riutilizzare l’energia solare. Infatti è sulla vetroceramica a induzione che inizia il primo elemento fusion di questa ricetta: la tostatura del riso in un wok senza l’aggiunta di grassi per una mantecatura finale perfetta.”

E nella ricetta non può mancare il sole delle verdure sbollentate e subito raffreddate e l’aglio, ingrediente irrinunciabile in Sicilia. Un’aggiunta di salsa di soia e le spezie a fine cottura fanno di questo piatto una vera ricetta fusion nippon-siciliana!

Oltre al suo estro e curiosità, Chef Christian Bellomonte ringrazia tutte le esperienze professionali che ha vissuto, dal piccolo agriturismo vicino casa al direttore dell’Hotel Terre di Eolo Claudio Di Marino e all’Executive Chef Cosimo Mannara.

Ma non finisce qui… scopri la ricetta

Mousse calda di Baccalà con marmellata d’arance siciliane.

Per informazioni sui prodotti Angelo Po Grandi Cucine a Messina contatta subito Euro Commerce Arredo Food.