Dopo un lungo inverno iniziano a spuntare sui campi e nei mercati le primizie, colorando e dando un nuovo gusto ai nostri piatti!
Anche se troviamo pomodori, asparagi, fragole, zucchine, melanzane, … a disposizione tutto l’anno ecco invece arrivare il periodo dell’anno dove le verdure più utilizzate sono “di stagione”. Questo vuol dire prima di tutto minore spesa alimentare, in quanto in questo periodo queste verdure sono coltivabili anche fuori serra, sfruttando il calore del sole… gratuito!
Anche il sapore “di stagione” ci guadagna perché le piante che crescono in questo periodo sono più forti e hanno meno bisogno di pesticidi e di prodotti chimici e, crescendo, sviluppano più nutrienti e principi attivi, diventando un ingrediente gustoso, profumato, aromatico e buono nei nostri piatti.
Non dimentichiamo poi che i pomodori e le zucchine a Natale hanno un costo ambientale molto elevato: vengono coltivate in grandi serre riscaldate e illuminate che richiedono molta energia, con pesticidi e fertilizzanti per coadiuvarne la crescita, che però inquinano il suolo. Aggiungiamo il costo del trasporto (anche ambientale) e sicuramente ci entusiasmerà ancora di più l’arrivo di questa primavera!
piselli, fave, asparagi, ravanelli e fagiolinI FINALMENTE NEL PIATTO.
Come conservare al meglio queste verdure, delicate e gustose? Per mantenere tutti gli elementi nutrizionali, oltre che il gusto, si può optare per una cottura sous vide, cioè cuocendo le verdure con poco condimento all’interno di apposite buste sottovuoto, utilizzando un programma di cottura a vapore, senza superare mai i 100°C.
Oppure, per realizzare accattivanti monoporzioni o insoliti abbinamenti, si può scegliere la vasocottura, ottima anche per giardiniere primaverili o mix con carne e pesce, come ad esempio il tonno con peperonata.
Sempre utilizzando i vasetti di vetro, un apposito accessorio e la sonda al cuore, si possono realizzare gustosi pastorizzati, in sicurezza grazie ai programmi di pastorizzazione automatici, che registrano momento dopo momento la temperatura raggiunta al cuore del prodotto, per scongiurare qualsiasi prolificazione batterica nel periodo successivo.
Come funziona la vasocottura e la pastorizzazione in un forno combinato? Clicca qui per scoprirlo, poi scegli la tua verdura e frutta di stagione dalla tabella.