Le colline della Toscana fanno sognare tutto il mondo, i prodotti alimentari tipici vengono richiesti ed esportati, amati e degustati ovunque. Scopriamo come la terra, il vino e il cibo costruiscono un’esperienza a tutto tondo. …
MAGAZINE
Il nostro saluto a Gualtiero Marchesi [photogallery]
La Giornata Internazionale della Cucina Italiana
Quanti professionisti del settore ristorativo e alberghiero che hanno effettuato la prima formazione in Italia ci sono nel mondo? In quali paesi operano, quali prodotti italiani che sono soliti utilizzare sono reperibili nei vari territori? …
Ritorno al futuro
Come nelle cucine professionali di un tempo, la “stufa” personalizzata: misure, elementi funzionali ed elementi di appoggio perfetti per l’ambiente per cui viene progettata. Ritorna al futuro con Monolithe. Angelo Po realizza una cucina personalizzata …
Giardiniera Vs Giardiniera
Il gusto agrodolce per eccellenza, realizzato per tutti voi quest’anno nei corsi Cook&Change è la giardiniera di verdure. Ma quale procedimento scegliere per una giardiniera perfetta? Gli ingredienti li sappiamo: peperoni rossi e gialli, cipolla …
La via per l’Oriente
Attenzione alle materie prime, ricerca di fornitori locali di alta qualità e rispetto nella preparazione e cottura degli alimenti: un atteggiamento scrupoloso per Chef Christian Bellomonte, giovanissimo e impreziosito dall’esperienza e dal sole della Sicilia. …
Mousse calda di Baccalà con marmellata d’arance siciliane
Una cucina che possiamo chiamare fusion… ma la vera sperimentazione di Chef Christian Bellomonte è molto, molto altro: la tradizione della Sicilia abbinata a sapori e consistenze ardite fanno delle sue preparazioni un’esperienza unica. “Il …
La nostra ricetta per il Merano Wine Festival
Siamo pronti all’inizio della kermesse dedicata al vino che si terrà dal 10 al 14 novembre 2017 in Trentino Alto-Adige! Il nostro contributo? Un interessante showcooking dal vivo nel quale utilizzeremo le tecniche di cottura …
O è Natale tutti i giorni…
Voglia di panettone? Nel laboratorio di pasticceria Love Bakery, a Bologna, il “grande lievitato” c’è tutto l’anno. Dolci a lunga lievitazione quindi non solo per le festività o solo in alcune stagione, ma per tutti …
Veneziana, un dolce senza tempo
Grande lievitato dolce, di origini popolari, la Veneziana deve il suo nome al luogo in cui ha “raccolto” alimenti dall’oriente: zucchero e spezie importate arrivano a Venezia e arricchiscono QUELLA CHE prima ERA UNA semplice …