Il gusto agrodolce per eccellenza, realizzato per tutti voi quest’anno nei corsi Cook&Change è la giardiniera di verdure. Ma quale procedimento scegliere per una giardiniera perfetta? Gli ingredienti li sappiamo: peperoni rossi e gialli, cipolla …
Archives
L’avvenire in cucina
Come le nuove tecnologie cambiano il lavoro del cuoco e migliorano la qualità delle pietanze Negli ultimi dieci anni, analogamente a quanto è avvenuto nell’ambito della telefonia, anche in cucina abbiamo assistito all’evoluzione tecnologica, la …
Pere al vino rosso
Le pere al vino rosso sono un dessert molto delicato e dal sapore intenso: le spezie che aromatizzano le pere al vino rosso le rendono particolarmente indicate come dolce di fine pasto. (Ricetta per 10 persone) …
Calamari cotti a bassa temperatura ripieni di patate al limone in crema di soia fresca
Direttamente dal Ristorante Marconi di Crodo (VB), Chef Denis Croce, docente dei corsi Cook&Change, ci racconta una ricetta speciale, che utilizza diverse tecniche e tecnologie per la ristorazione professionale. (Ricetta per 10 persone) INGREDIENTI 20 nº …
Passione sottovuoto
Il SOUS-VIDE (in francese) o sottovuoto è un metodo che prevede la cottura del cibo, sigillato in appositi sacchetti, in ambiente umido a temperatura controllata, per cucinare in modo uniforme l’interno e l’esterno del prodotto e mantenere l’umidità. …
Conservare in sottovuoto
Ti capita di acquistare cibo in grandi quantità, o perché in offerta o perché di stagione? Per risparmiare e fare la spesa migliore puoi usare il sottovuoto (o sous-vide, in francese) come tecnica di conservazione. Prepara e imbusta …