Le colline della Toscana fanno sognare tutto il mondo, i prodotti alimentari tipici vengono richiesti ed esportati, amati e degustati ovunque. Scopriamo come la terra, il vino e il cibo costruiscono un’esperienza a tutto tondo.

L’abbinamento tra vino e cibo, nella Tenuta del Buonamico inizia dalla terra di origine, di raccolta e di trasformazione.

“Cerchiamo di dare ai nostri ospiti, che si definiscono “eno-turista” una esperienza totale e completa – ci racconta il Dott.Eugenio Fontana, titolare della Tenuta – “perché non è solo la cantina che emoziona, ma la combinazione naturale che ha il vino con il cibo e la nostra terra.”

Una cantina con degustazione e un wine resort in apertura nel 2018 nel territorio di Lucca, tra gli Appennini e il mare. Il ristorante interno, progettato ed attrezzato con tecnologie di ultima generazione, perla della filosofia della Tenuta del Buonamico, racconterà della Toscana, con piatti tipici realizzati con materie prime prodotte esclusivamente nella Regione e, ovviamente, i vini proposti dal vigneto poco distante.

In questa avventura la trasformazione delle materie prime avverrà su attrezzature Angelo Po, che faranno da volano per i gusti e i sapori di questa terra.

“Nell’immaginario collettivo la Toscana è la patria del vino rosso fermo, ma i nostri vigneti concorrono in realtà a un’abbondante produzione di spumanti toscani – continua Fontana – molto amati nella ristorazione professionale.”

Gli spumanti sono perfetti dall’antipasto al dolce e spesso fanno uscire dall’empasse anche le tavolate più combattive in fatto di vino… la bollicina mette tutti d’accordo!

 

Un’ottima occasione per degustare lo Spumante Toscana Brut Rosé più “PARTICOLARE” (questo è il suo nome) – Tenuta del Buonamico – vi aspettiamo presso lo stand di Angelo Po Grandi Cucine di TIRRENO CT. Leggi tutto.

Per informazioni sul progetto cucina realizzato per il Wine Resort e, più in generale, su Angelo Po a Lucca e provincia, contatta CFA COMUNITY.