Per entrare nella magica atmosfera del Natale… abbiamo intervistato [per finta N.d.R.], in esclusiva… Babbo Natale! Ecco la sua esperienza con il sistema forno / abbattitore BE-1 e un regalo per noi: una sua ricetta!

La regione in cui abito, la Lapponia, comprende le parti più a nord di 4 nazioni: Svezia, Finlandia, Norvegia e Russia” – ci racconta Babbo Natale – “ma anche se si parlano varie lingue e ci sono diversi regolamenti locali, la cultura, soprattutto quella culinaria è la stessa.”

Infatti l’area lappone si identifica dal fatto che è abitata dal popolo Sami e, dal 1996 è stata inserita (almeno in parte, quasi 10.000 km quadrati) tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, protetta come parco nazionale.

E in questa cornice innevata troviamo le tradizioni culinarie dell’estremo Nord Europa, che hanno come ingredienti principali la carne locale, come la renna, o il pesce, salmone e aringhe. Ricordando i famosissimi dolci, ormai esportati in tutto il mondo.

Poter utilizzare la stessa apparecchiatura per affumicare la carne di renna e cuocere un Kalakukko [pasticcio di pesce e carne in crosta di pane di farina di segale N.d.R.] è veramente grandioso!” – continua Babbo Natale – “Inoltre, trovo molto semplice il sistema di gestione di forno e abbattitore con un unico pannello, sapete con l’età le fotografie esplicative, i simboli facili da comprendere e la manopola per la selezione diventano importanti…”

Dopo una piacevole chiacchierata davanti a una tazza di caffè fumante arriva il nostro regalo, la ricetta del Korvapuusti realizzata con le attrezzature Angelo Po! Una soffice brioche alla cannella, che può essere scambiata per un cinnamon roll, ma… mangiata con Babbo Natale, è tutta un’altra cosa!

KORVAPUUSTI

Ingredienti

1 kg farina
500 g latte
50 g lievito di birra fresco
1 uovo
150 g zucchero semolato
un pizzico di sale
cardamomo
130 g burro ammorbidito
cannella
zucchero in grani per la decorazione superficiale

Procedimento

Portare il latte a temperatura ambiente e unire uova, zucchero, sale e cardamomo. Mescolare bene, poi aggiungere la metà della farina e il lievito, mescolando fino a raggiungere un impasto omogeneo. Aggiungere il burro ammorbidito e il resto della farina.

Trasferire l’impasto nell’abbattitore di temperatura in modalità lievitazione a 26°C per circa 1 ora.

Stendere l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa 5 mm quadrata.

Spennellare l’impasto con una noce di burro, aggiungendo omogeneamente zucchero e abbondante cannella, poi arrotolare.

Tagliare l’impasto ogni 2 cm un po’ diagonalmente le paste, adagiandole “a pancia in su” in una teglia antiaderente, posizionandola di nuovo nell’abbattitore di temperatura in modalità lievitazione a 28°C per circa 1 ora.

Dopo aver spennellato la superficie con dell’uovo sbattuto e aggiunto zucchero in grani cuocere in forno con due fasi di cottura: prima in modalità misto a 210°C con il 30% di umidità e velocità della ventola 3 per circa 4 minuti per completare la lievitazione. Poi in modalità secco a 205°C con il 30% di umidità relativa e velocità della ventola 3 per circa 10 minuti.

 

I Korvapuusti sono perfetti per una colazione o una merenda, quando fuori fa molto freddo, abbinati a una buona tazza di tè o caffè.

Vuoi scoprire altri dolci realizzati con BE-1? Visita il nostro stand al Sigep (RiminiFiere) dal 21 al 25 gennaio 2017.
Leggi il nostro programma.