Da giovanissimo Chef Carmelo Crisafulli scopre la sua passione per la cucina e per l’invenzione: pesce, carne, verdure diventano elementi di studio per dare gusto ed emozione attraverso il cibo.
“Negli anni ’90 erano molto in voga i film commedia e “Le Comiche” con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio mi era rimasto nel cuore. Nel 1992 ho aperto il locale, avevo 19 anni, in questo paesino che ora conta 7.000 abitanti ed ancora oggi sono qui, con mia moglie, ad accogliere turisti, lavoratori e compaesani con lo stesso sorriso” – ci racconta Chef Crisafuli.
Quando la cucina è un campo da esplorare e le attrezzature sono un aiuto nel lavoro, gli alleati insostituibili sono macchinari precisi e potenti e un forno combinato dalle alte prestazioni.
“Il mio obiettivo è rispettare le caratteristiche degli ingredienti” – continua lo chef – “come il sapore, ma anche il colore”
Pane fatto in casa, carne cotta alla perfezione e poi i piatti tipici siciliani a base di prodotti locali come asparagi selvatici e melanzane: i produttori, soprattutto di carne, vengono selezionati dallo Chef Crisafulli con cadenza stagionale.
Pratica e geniale l’idea di servire l’orata al forno (cotta in un COMBISTAR FX) con i sali colorati, affumicati all’interno del forno combinato con l’accessorio KIT AFFUMICATORE e l’abbinamento tra il pesce del Mar Ionio e frutti di bosco e zafferano oppure un tonno in crosta di pistacchi e pepe nero….
Ma la vera passione dello Chef del Ristorante Pizzeria Le Comiche è il risotto. Abbinamenti arditi, ingredienti ricercati e risultati inattesi.
Per informazioni sui prodotti Angelo Po Grandi Cucine a Messina e provincia contatta subito Euro Commerce Arredo Food.